La ricetta facile per preparare ottimi grissini alle olive fragranti e profumati, perfetti per allestire un aperitivo sfizioso tra amici.
II grissini alle olive sono una simpatica alternativa al pane e permettono di organizzare antipasti e aperitivi originali, con poca fatica e con pochissimi ingredienti. Ăˆ sufficiente avere a disposizione farina, lievito di birra e olio per realizzare un impasto soffice e corposo da farcire con le olive.
Sono proprio le olive verdi a dare un gusto particolare ai nostri grissini, rendendoli umidi al punto giusto. Possiamo portarli in tavola alternandoli con altre varianti altrettanto sfiziose, come i grissini alla pizzaiola. Tutto quello che serve è un po’ di tempo per la lievitazione, passaggio fondamentale per garantire un risultato perfetto.
Per chi ha l’esigenza di preparare i grissini all’ultimo minuto, tuttavia, c’è sempre la possibilità di mettere in pratica la ricetta senza lievito.

Ingredienti
Grissini alle olive
- Farina 00 – 250 g
- Farina di semola – 50 g
- Acqua – 150 ml
- Olio extravergine d’oliva – 20 ml
- Lievito di birra fresco – 4 g
- Sale – 1 cucchiaino
- Olive verdi denocciolate – 60 g
Preparazione
Grissini alle olive
Prendete una ciotola e versate l’acqua sciogliendoci il lievito. Aggiungere poi l’olio.
In una terrina a parte mescolate le farine e il sale.
Tritate le olive con un mixer e unitele alle polveri insieme al composto col lievito.
Impastate fino a ottenere un composto liscio e fate lievitare per un’ora.
Dopo questo tempo, trasferite il vostro impasto su un piano da lavoro infarinato e con un coltello dividetelo in strisce.
Prendete ogni striscia e tiratela per creare la forma del grissino. Potete anche dare una forma originale a spirale arrotolando le due estremitĂ .
Adagiate ogni grissino su una teglia rivestita di carta forno e cuocete in forno a 180° C per 20 minuti fino a doratura.
Sfornate e lasciate intiepidire.
La procedura è piĂ¹ semplice di quello che sembra: potete farvi un’idea guardando questo video.
Conservazione
Conservate i grissini in un contenitore ermetico per 2 o 3 giorni in modo che non perdano la loro fragranza. Se siete fanatici dei grandi classici, scoprite come preparare degli originali grissini fatti in casa!